Archivio Autore: confetto

La nostra intervista sul portale www.prontopro.it

Clicca sul seguente link per leggere l’articolo completo: https://www.prontopro.it/AQ/l-aquila/catering-e-pasticceria#pro-interview Un tocco personalizzato per il vostro catering Giuseppe Scelsi – Titolare di Confetti in Fiore a Sulmona Giuseppe Scelsi, insieme al fratello Paolo, è il titolare di Confetti in Fiore, un’azienda che crea un mix di sapori e colori con fiori e confetti di Sulmona. La […]

L’arte della confettura

La confettura è un processo molto laborioso e può richiedere anche un paio di giorni per essere completata. Le mandorle, il nucleo interno chiamato anima, opportunamente lavorate (possono essere pelate, tostate, aromatizzate) vengono messe in recipienti rotanti chiamati bassine. Si distinguono per forma (a pera, a tamburo) o per tipo di rotazione (su asse obliquo, […]

I colori dei confetti per ogni ricorrenza!

Ad ogni cerimonia è riconducibile un colore: Nascita e Battesimo = rosa e azzurro Compleanno = multicolore Compleanno 18 anni = verde Comunione = bianco Laurea = rosso * Fidanzamento = verde Matrimonio = bianco Secondo matrimonio = giallo * I colori dei confetti per le lauree: Architettura ed ingegneria = nero Medicina = rosso […]

I Nostri Confetti

Amati o meno amati, poco importa! Inconcepibile non averli in tutte le cerimonie, dal matrimonio agli anniversari, dai battesimi alle comunioni e perchè no utilizzarli per festeggiare le lauree. Per chi non avesse ancora capito stiamo parlando dei confetti, particolarità dolciaria ripiena di mandorla, nocciola o cioccolato, oggi disponibile in tanti gusti, dallo champagne al […]

La Storia Dei Confetti

I confetti hanno una storia secolare che ha origini sin dall’epoca romana. Lo zucchero (ancora sconosciuto) veniva sostituito da miele e farina. I confetti venivano utilizzati per la la celebrazione di nascite e matrimoni e considerati dolci pregiati. Molte testimonianze risalgono alla Venezia del 1200 d.C. Mandorle, anici e semi di coriandolo provenienti dall’oriente venivano rivestite […]